Aggiungi al carrello LO STATO ATTUALE dell’approvigionamento idrico nella provincia di Venezia. €115.00 VERONESE Gino. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello IL GIUDICIO DEUROPA nella gran causa della libertà comune. Per quelle ragioni che tiene la S. C. R. M. di Leopoldo I Imperatore de Romani sopra la Monarchia di Spagna, insidiosamente occupata da Galli. €263.00 AN. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello RIVISTA STORICA ITALIANA. Pubblicazione trimestrale. Direttore: Franco Venturi. €40.00 PERIODICI. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello DIZIONARIO UNIVERSALE RAGIONATO DELLA GIURISPRUDENZA MERCANTILE del Sig. Senatore Primo Giudice Legale nel Supremo Magistrato del Consolato e del Mare sedente in Cagliari €1,500.00 AZUNI [Domenico Alberto]. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello SAGGI METRICI DI TATI REMITA. €184.00 [MERATI Giambattista]. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello ACUPUNCTURE. With a foreword by Sally Reston. €42.00 MANAKA Yoshio, URQUHART Ian A. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello TORINO 1961. Ritratto della città e della regione. €65.00 CABALLO Ernesto (a cura di). Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello TESTAMENTO del Quondam Signor San Giorgio quondam Signor Capitan Lodovico fatto l’anno 1662 a di 16 Agosto con il codicillo del medemo fatto l’anno 1672 li 26 Marzo. Fu aperto, e pubblicato il sodetto testamento e codicillo avanti all’Ill.mo e Ecc.mo Signor Pietro Zane Podestà di Vicenza alli 24 Novembre 1672. €150.00 SORIO Francesco. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello PROMEMORIA per il coltivatore di piante da foraggio nellAlta Italia. €26.00 POGGI Dott. Tito. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello LA INFERMIERA IN FAMIGLIA. Guida per ben assistere i nostri cari infermi. €11.00 PUGLIESI Giovanni. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello STORIA DEI MONUMENTI SACRI e delle famiglie di Bra. €240.00 MATHIS Antonio. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello MATTINATE FIORENTINE con spigolature da “Val d’Arno”. €70.00 RUSKIN John. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello MONETE DI PAVIA raccolte ed ordinatamente dichiarate da Pavia, Fusi, 1883. Unito: Idem. TREMISSE DI ROTARI Re dei Longobardi nel Museo Civico di Brescia. Ducato pavese o Fiorino d’oro di Filippo Maria Visconti Conte di Pavia. Postille alle Monete di Pavia. €930.00 BRAMBILLA Camillo. Aggiungi al carrello