in-8, pp. 111, leg. t. tela edit. con cop. orig. conservate allinterno. Front. a due colori. Antip. fig. Tagli rossi. Segnalibro in seta rossa conservato. Risguardi in carta dec. Il termine forcajolo che si è prestato alle più svariate applicazioni (sostantivo, aggettivo, verbo, avverbio) ha contribuito ad iniziare una letteratura del forcajolismo dopo esser stato usato alla Camera per provocare alcune riforme del regolamento interno della stessa. Il libro racconta, sotto forma di ricordi, vari episodi in cui lA. ha sentito utilizzare il termine. Bellesempl. ben conservato. [056]
“RAGGUAGLIO STORICO dell’immagine di Maria Vergine dipinta dall’Evangelista San Luca conservata e venerata sul Monte della Guardia, posto nel comune di Casaglia Diocesi di Bologna, come pure del magnifico portico, grandioso tempio, pitture, sculture, ec. Con in fine la Notizia dell’epoca in cui si incominciò a trasferirla in città per le rogazioni minori, e quando sulla stessa è stata estemporaneamente recata in occasione di pubblici bisogni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€47.00
AVVENTURE DI UN FORCAJOLO DISOCCUPATO. Con note ad uso del secolo ventesimo.
1 disponibili