3 voll. in-16, pp. 252; 241, (2); 268, (2), bross. edit. Noto saggio di linguistica e filologia in cui lA. richiama gli scrittori italiani sulla necessità di un uso corretto e unitario della lingua per la nazione, con esempi di autori classici e contemporanei. Primo vol. legg. slegato ma ottimo esempl. intonso.
“DELLA ELOQUENZA ITALIANA di… Libri due. Nel primo si tratta dellorigine, e del processo dellItaliana favella. Nel secondo si dà una Biblioteca degli Scrittori più singolari, che volgarmente hanno scritto in ogni materia.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€95.00
CONTRO CORRENTE. Note critiche e discussioni intorno a le origini della lingua italiana.
1 disponibili