in-8, pp. 257, (1), bross. edit. una delle opere più orig. del B. (Onigo di treviso 1791-1872) giornalista e fondatore del Giornale delle Scienze e Lettere delle Provincie Venete (poi Poligrafo): vi si delinea la figura del letterato come “apostolo” e del pubblico dei lettori non come semplice utente, ma come insieme di giudici competenti. Ediz. orig. Intonso.
“ANTIDOTO PE GIOVANI STUDIOSI contro le novità in opera nella lingua italiana. Seconda edizione nella quale si è aggiunto una lettera del medesimo autore al signor D. Niccolò Algarotti Professore di Lingua italiana in Salisburgo sopra il modo facile, utile e dilettevole per imparare la lingua italiana.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€158.00
DEI LETTORI E DEI PARLATORI. Saggi due.
Esaurito