in-4, pp. 286, bross. edit. Con ill. n. t. e 4 tavv. lito f. t. LA. (Civitavecchia 1807 – Roma 1882) fu Capitano di Marina. Si occupò in particolare di miglioramenti da apportare alla marina militare e di finanza. Prese parte attivamente alla prima guerra dIndipendenza e al governo di Pellegrino Rossi. Studio sul moto ondoso marino e sui litorali italiani. Vi è elaborata la teoria del fluttocorrente. Estratto dalla Rivista marittima (ma con num. indipendente). Al fine bibliogr. delle opere dellA. e sullagomento trattato. Picc. dif. al d., ma bellesempl. in parte intonso.
“DESCRIZIONE ISTORICA dell’estrazione della pubblica nave la Fenice dal canale Spignon in cui giacque circa tre anni totalmente commersa. Impresa dall’Eccellentiss.mo Senato… del Nobil Uomo…” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€131.00
DEI MOVIMENTI DEL MARE sotto laspetto idraulico nei porti e nelle rive. Studi di… Capitano di Vascello.
1 disponibili