in-16, pp. 480, bella leg. carta dec. settecentesca. Antip. inc. in rame e 12 tavv. in rame f.t., una per ciascun canto. Manca il frontespizio. E il volgarizzamento dellEneide a cura dellumanista Annibal Caro in cui al fine è aggiunta la biografia del poeta latino estratta dall Istoria della Volgar Poesia del Crescimbeni. Bellesempl. in barbe. [158]
“L’OPERE di… Mantovano cioè la Bucolica, la Georgica, e l’Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino e Filippo Venuti da Cortona. Con ordine che l’esposizione volgare dichiara la Latina, e la Latina la volgare, ed è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua Latina quanto a chi cerca d’apprendere la Volagre. Nuovamente ristampate e diligentemente corrette.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€105.00
DELLENEIDE di… del Commendatore Annibal Caro.
1 disponibili