in-4, pp. (8), CLXII, (2), bella leg. m. perg. coeva con tass. e tit. oro al d., piatti in carta marmorizz. Front. a due colori con gr. vignetta in rame. Fregi e iniziali xilogr. Dedicat. a Venanzio Lupacchini. Con antiche iscrizioni n.t. Vito Maria Giovenazzi (Castellaneta 1727 – Roma 1805), padre gesuita, fu il primo ad identificare e studiare il sito archeologico e necropoli dell’antica Aveia cioè Fossa, località abruzzese nei pressi de L’Aquila. Lozzi 261: “Raro”. Platneriana p.53. Minieri Riccio p.210-211. Cicognara 2583. Raro. Ex libris. Splendido esempl. in barbe su carta forte, in parte intonso. [289]
“SAGGIO DI USI E COSTUMI ABRUZZESI o la Festa dei Banderesi altrimenti detta della Ciammaichella la quale si celbra in Bucchianico il 25 Maggio di ciscun anno in onore di Sant’Urbano I Papa e Martire. Lettera a Guido.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€980.00
DELLA CITTA’ DI AVEIA NE VESTINI ed altri luoghi di antica memoria. Dissertazione di… nella quale oltre XXIII iscrizioni aneddote che si riportano a disteso vengono illustrati, e corretti molti luoghi di scrittori, ed altri antichi monumenti.
Mirabaud-Mercier
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.