in folio, leg. cart. dec. coeva con tit. mss al d., pp. 51. Con 3 tavv. inc. e ripp. raff. il monumento eretto ad Angelo Quirini, e le 6 iscriz. che si trovano nelle chiese di S.Marco, S.Geremia, S.Michele in Murano e S.Giacomo di Rialto. Descriz. e dettagliato commento dell’antica iscriz. che trovavasi a Salvore in Istria ed ora nella raccolta del Quirini nella sua villa di Altichiero e che ricorda la battaglia navale in cui i Veneziani sconfissero l’Imperatore Federico I. L’A. con dotte argomentazioni dimostra l’autenticità dell’episodio navale contestando altri storici (Sabellico, Baronio e altri) che anche per motivi politici la negavano.
“L’AGRICOLTORE SPERIMENTATO ovvero regole generali sopra l’Agricoltura, Coltivazione delle viti, e d’Alberi d’ogni sorte, principalmente degli ulivi, gelsi, ecc.. Seminazione de’ terreni e fattura di vini, all’uso di varie provincie, con un Trattato sopra i bachi da seta ed un altro sopra l’Api. S’aggiunge quanto hanno scritto M. Bidet sopra le viti; Fr. Agostino Mandirola riguardo ai giardini e Zaccaria Betti nel suo Trattato sopra la Ruca de’ Meli. Altri opuscoli appartenenti all’Agricoltura, tratti dalli giornali più accreditati dell’Europa. Opera accresciuta in questa terza edizione d’un Appendice che contiene un nuovo Ritrovato d’ingrassare il terreno, e di varie figure adornata.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€168.00
DELLA VERITÀ DE’ FATTI DI CUI SI È CONSERVATA LA MEMORIA nella Iscrizione ch’era a S. Giovanni di Salvore presso Pirano. Dissertazione apologetica con alcune annotazioni dell’Autore.
Esaurito
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.