in folio, leg. cart. dec. coeva con tit. mss al d., pp. 51. Con 3 tavv. inc. e ripp. raff. il monumento eretto ad Angelo Quirini, e le 6 iscriz. che si trovano nelle chiese di S.Marco, S.Geremia, S.Michele in Murano e S.Giacomo di Rialto. Descriz. e dettagliato commento dell’antica iscriz. che trovavasi a Salvore in Istria ed ora nella raccolta del Quirini nella sua villa di Altichiero e che ricorda la battaglia navale in cui i Veneziani sconfissero l’Imperatore Federico I. L’A. con dotte argomentazioni dimostra l’autenticità dell’episodio navale contestando altri storici (Sabellico, Baronio e altri) che anche per motivi politici la negavano.
“HISTORIA DI LA MAGNA TORRE dicta Campaniel di San Marco in la qual se nara luso de le campane et li nomi loro: le luminarie e le conzavre del Campaniel in occasion di allegreza per la Republica: li svoli del zuoba grasso, etc.. etc.. Giontovi un calendario di tutti li giorni ne quali si die suonar doppio in questo Campaniel: con trenta bellissimi dessegni in tavola et molte altre figure: Opera nuova et curiosa di… cittadin venetian coadiutor in la publica libraria di la Republica di San Marco.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€168.00
DELLA VERITÀ DE’ FATTI DI CUI SI È CONSERVATA LA MEMORIA nella Iscrizione ch’era a S. Giovanni di Salvore presso Pirano. Dissertazione apologetica con alcune annotazioni dell’Autore.
Esaurito
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.