in-4, pp. 220, (4), leg. cart. dec. coevo. Iniziali e fregi xilogr. Bella marca tipogr. al fine. Ediz. orig. di testo scientifico e astrologico del geuita matematico e fisico friulano (Udine 1704-1789). L’opera fu pubblicata nello stesso anno in cui a Parma il Duca Filippo di Borbone, di cui era Padre Confessore, gli consentì nel 1757 la realizzazione di un osservatorio astronomico nel collegio gesuitico di Parma. Manca la carta di occhietto. Lievi dif. al d. con parziale perdita della carta color. Riccardi, I, 103 “…nella seconda delle due indicate dissertazioni si diffonde in dotte spiegazioni astronomiche dei fenomeni che presso gli antichi servivano di fondamento alle strane teorie dell’astrologia”. Olschki, Choix, VI, 6090. Ottimo esempl. a pieni margini su carta forte. [719]
“DICHIARAZIONE DELL’ECCLISSE SOLARE che seguirà il giorno 11 Febbrajo 1804…” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€250.00
DELL’AZIONE DEL CASO NELLE INVENZIONI e dell’influsso degli Astri nei corpi terrestri. Dissertazioni due.
1 disponibili