in folio (mm. 320×215), pp. (4), 149, (10), 1 carta bianca, bella leg. perg. molle coeva. Iniziali in legno animate e finalini. Scenografico front. inc. in xilogr. con tit. entro cornice architettonica con figure allegoriche e gli stemmi araldici delle famiglie Bardi e Strozzi, ripreso dall’edizione del Torrentino di Leon Battista Alberti. Marca tipogr. del Marescotti in legno al colophon e riportata in piccolo nella testatina a pag.1. Dedicat. a Giovanni Bardi. Opera impreziosita da incis. in rame a pag.71 e pag.78 (descrizione dei toni). A pag. 120 cartiglio incollato e ripiegato. Molti schemi, musica annotata, spartiti n.t. A pag. 126 grande incisione xilogr. che raffigura la lira di Mercurio descritta da Omero, e altre incis. xilogr. a pag.129 con altri esempi di antica lira. A pag. 97 per la prima volta sono pubblicati in caratteri greci gli inni del compositore cretese Mesomede. Prima rara edizione di importante trattato musicale di Vincenzo Galilei (1520ca – 1591), padre del celebre astronomo, che fu compositore e accademico della Crusca. Attraverso la forma di un dialogo tra Giovanni Bardi e Pietro Strozzi vengono esposte nuove teorie musicali con le quali rigettava i virtuosismi e manierismi della musica contemporanea, in particolare polifonica, ma che gli valsero le critiche del famoso musicologo veneziano Gioseffo Zarlino (1517-1590). Cinti 6: “Vincenzo Galileo, padre di Galileo, faceva parte della Camerata Fioretina e questo lavoro è il primo che si essa ci è pervenuto. Essa era formata di musicisti e letterati fiorentini che si radunavano in casa del Conte Giovanni Bardi al quale la presente opera è dedicata. Da questo cenacolo doveva poi sorgere il nuovo stile monodico-recitativo destinato ad imporsi nel Seicento”. Carli Favaro 2. Fetis III, 384. Olschki, Choix, 10969. Gamba p.418. Parziale restauro al margine interno del front. e qualche lieviss. brun., ma ottimo e marginoso esempl. [752]
“LA FENICE. Cantata a tre voci del Signor… posta in musica dal Signor Giovanni Costanzi Romano.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€12,500.00
DIALOGO di… nobile fiorentino Della Musica antica et della moderna.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.