in-16, pp. 8, 1, leg. carta azzurra muta coeva. Con una tav. ripiegata al fine raffigurante lo schema dell’eclissi. Esemplare su carta azzurra. Rarissima edizione, sconosciuta alle bibliografie consultate e al censimento delle biblioteche. Al fine vi è la dichiarazione: “Il presente Opuscolo resta sotto la salvaguardia della Legge […] epperò si sono presentate le due copie alla Biblioteca Nazionale”. L’An. autore ricorda episodi di eclissi celebri nei secoli precedenti, e preannuncia come si verificherà l’eclissi solare che si potrà vedere alle ore 11 dell’11 febbraio che “presenterà a Milano uno spettacolo de’ più sorprendenti, non più osservato da 142 anni”. Infine dà spiegazione della tavola e dei modi per poter assistere in sicurezza al fenomeno. Raro. La bibliografia Biblioastroloy online, al numero 564, registra edizione simile dello stesso anno ma stampata in Venezia e di sole 4 pagine, senza alcuna tavola. Picc. foderatura alla tav. ma bell’esempl. su carta azzurra. [125]
“RAGGUAGLIO STORICO dell’immagine di Maria Vergine dipinta dall’Evangelista San Luca conservata e venerata sul Monte della Guardia, posto nel comune di Casaglia Diocesi di Bologna, come pure del magnifico portico, grandioso tempio, pitture, sculture, ec. Con in fine la Notizia dell’epoca in cui si incominciò a trasferirla in città per le rogazioni minori, e quando sulla stessa è stata estemporaneamente recata in occasione di pubblici bisogni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€450.00
DICHIARAZIONE DELL’ECCLISSE SOLARE che seguirà il giorno 11 Febbrajo 1804…
Personeni
1 disponibili
AN.
CAT27-020
S.l.n.d. [colophon Milano
presso Pietro Agnelli in s. Margherita
1804
ASTRONOMIA, SCIENZE