4 voll. in-8, pp. XXVIII, (2), 464; (8), 534; (8), 461; (8), 492, (4), elegante leg. m.pelle coeva, piatti in carta dec. Ediz. orig. dell’opera fondamentale del nobile matematico di origini toscane (Firenze 1802 – Fiesole 1869): vi si intreccia la passione per le science con la ricerca storica del bibliofilo. Il piano dell’opera doveva comprendere 6 volumi ma sono questi 4 furono dati alle stampe a causa di un incendio che distrusse i magazzini della casa editrice. Ottenuta la cittadinanza francese entrò a far parte dell’Academie des Sciences, collaborando anche alla Revue des deux Mondes. Raccolte un’importantissima biblioteca che contava oltre 1800 manoscritti e 40.000 volumi a stampa provenienti da aste, da acquisizioni di importanti fondi privati e, in parte, come fu provato in seguito, da appropriazione indebita. Nonostante il tempo e le energie dedicate alla sua difesa, durante gli anni londinesi il L. continuò il commercio di libri, e per le dieci aste che tenne fra il 1849 e il 1865 preparò egli stesso i cataloghi, inaugurando un nuovo stile: la descrizione era arricchita con note storiche sull’autore e sullo stampatore, con dettagli sconosciuti e curiosità che fanno dei suoi repertori delle fonti utili per bibliofili, ma anche per storici. Lieve brun. occasionale, soprattutto ai margini. Timbretto di bibl. estinta. Oschki, Choix, XII, 1960: “Ouvrage recherche”. [MM18-310]
“SOPRA LE MACCHINE-A-VAPORE. Saggio del Cav…. Graduato in Filosofia, membro ordinario della I. R. Società Economica-Agraria di firenze, Socio corrispondente del Reale Ist. Napoletano d’incoraggiamento delle Scienze Naturali e dell’Accademia di Lucca, aggregato alla Società di Filomusi in Atene, etc.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€1,200.00
HISTOIRE DES SCIENCES MATHEMATIQUES EN ITALIE depuis la Renaissance des Lettres jusqu’a la fin du dix-septieme siecle.
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.