in-16, pp. XVI, 462, leg. m. tela coeva con carta dec. ai piatti. L’occhietto recita: “Il cuoco milanese e la cuciniera piemontese, lombardo-veneta, spagnuola, inglese, francese, viennese, italiana”. Antip. fig. con incis. xilogr. e altra vignetta xilogr. al front. Manca all’indice SBN che cita ediz. simili ma sempre con numero inferiore di pagine. Prima ediz. di operetta più volte ristampata. Paleari n.1853. Belliss. esempl. [MM4-320]
“RAGGUAGLIO STORICO dell’immagine di Maria Vergine dipinta dall’Evangelista San Luca conservata e venerata sul Monte della Guardia, posto nel comune di Casaglia Diocesi di Bologna, come pure del magnifico portico, grandioso tempio, pitture, sculture, ec. Con in fine la Notizia dell’epoca in cui si incominciò a trasferirla in città per le rogazioni minori, e quando sulla stessa è stata estemporaneamente recata in occasione di pubblici bisogni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€390.00
IL CUOCO MILANESE e la cuciniera piemontese. Manuale di cucina indispensabile per ogni ceto di famiglia.
Esaurito