gr. vol. in folio, pp. 274, (8), 22, bella leg. t. tela edit. con cop. ant. figurata firmata da Gorgon Tanozzi. Risguardi in carta dec. con i simboli di Venezia e del fascio littorio. Con numerose ill. fotografiche n.t., 22 tavv. ripiegate al fine con i progetti, prospetti e sezioni dell’Ing. Eugenio Miozzi, 11 tavv. f.t. su cartoncino in seppia con disegni di Cesare Mainella, e 3 tavv. ripiegate a colori. Prefazione del Podestà di Venezia Mario Alverà. Poderosa e rara opera pubblicata solo un anno dopo l’inaugurazione del Ponte del Littorio (ora Ponte della Libertà), ponte stradale che congiunge la terraferma e Venezia, inaugurato il 25 aprile 1933 per la festa di San Marco e i cui lavori iniziarono solo due anni prima nel luglio del 1931. La prima parte riguarda la progettazione: un pò di storia, studi, proposte e opposizioni, la ferrovia, il sottosuolo, progetti precedenti e quello approvato. La seconda parte riguarda l’esecuzione dei lavori: da Mestre alla laguna, dalla terraferma al margine di Venezia fino a piazzale Roma, e il Rio Novo. Qualche minima mancanza agli angoli e al d. Ottimo esempl. e molto raro. [207]
“MIT DER AROSA UBER DIE ALPEN. Eine Fahrt im Freiballon von Arosa nach Belforte. Geschildert von den Teilnehmern. G. Eberhardt, Dr. R. Klages, K. Mock, St. Josler und Dr. E. Tilgenkamp. 10 Juni 1947.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€800.00
IL PONTE DEL LITTORIO.
Sonia
1 disponibili