in-8 gr., pp. 71, bross. edit. Con 2 gr. tavv. ripp. al fine raff. il tracciato della Ferrovia Roma-Molina e il progetto per la salita a Tivoli con la pianta della città. Una delle opere più interess. dellA. (Lecco 1827 – Torino 1893). [21-3]
“DELLE MACCHINE A VAPORE ed in particolar modo della Locomotiva. Parte prima Macchine a Vapore. Parte seconda La Locomotiva. Parte terza Norme pratiche relative al servizio delle locomotive. Ferrovie dello Stato. Scuole allievi fuochisti. Roma, Genio Civile, 1906-1907. Unito: NOZIONI TEORICHE ELEMENTARI preparatorie allo studio delle macchine a vapore e ferrovie. Meccanica e fisica. Roma, Genio Civile, 1907. Segue: NOZIONI sul materiale fisso delle strade ferrate e sui veicoli ferroviari. Roma, Genio Civile, 1907. Segue: DELLE MACCHINE A VAPORE ed in particolar modo della locomotiva. Appendice alla parte III. Locomotive a vapore surriscaldato.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€189.00
IL SISTEMA AGUDIO per vincere le forti pendenze coi treni ordinari delle Ferrovia. Proposta di unapplicazione alla salita di Tivoli.
1 disponibili