in folio, pp. (2), colonne 1405, (14), bella leg. settecentesca p. perg. rigida, tagli spruzzati. Grande marca xilogr. al front. ripetuta nell’ultima cb al fine. Testo su due colonne. Raccolta di importanti commenti alle Orationes con l’aggiunta delle correzioni di Paolo Manuzio. Renouard p. 153, n. 4. Adams C-1903. Come in altri esempl. di questa edizione numerosi errori di numerazione ma completo. Timbretto di bibl. privata alla prima cb. Qualche forellino di tarlo e picc. foderatura al verso del front. Bell’esempl. a larghi margini.
“L’OPERE di… Mantovano cioè la Bucolica, la Georgica, e l’Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino e Filippo Venuti da Cortona. Con ordine che l’esposizione volgare dichiara la Latina, e la Latina la volgare, ed è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua Latina quanto a chi cerca d’apprendere la Volagre. Nuovamente ristampate e diligentemente corrette.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€1,250.00
IN OMNES M. TULLII CICERONIS ORATIONES doctissimorum virorum lucubrationes, accurate in unum volume collectae, locisque non paucis ad veritatem emendatae. Adiectis Q. Asconij Pediani commentarijs cum correctionibus Pauli Manutii prope innumerabilibus. Rerum ac verborum in iisdem lucubrationibus memorabilium plenissimus Index.
LG
1 disponibili