in-4, pp. 59, leg. cart. mod. con cop. orig. cons. Dotta ed interess. Opera di critica letteraria del Bellezza (Milano 1867-1950), che ebbe la cattedra di Lett. inglese al Politecnico di Milano per diversi anni e fu celebre studioso del Manzoni. In questa sua opera si occupa del poeta inglese del XV sec. Chaucer e in particolare dei modelli italiani su cui questi si formò. Restauro alle cop. perfettam. eseguito.
“DE SERMONE LATINO et modis latine loquendi. Eiusdem Venatio, ad Ascanium Cardinalem item Iter Iulij II Pontificis Rom.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€89.00
INTRODUZIONE allo studio dei fonti italiani di G. Chaucer e primi appunti sullo studio delle letterature straniere in generale.
1 disponibili