2 voll. in-8, pp.343; 351, 92, (2); leg. cart. rust. con tit. mss. al dorso. Nel II voll. è inserito la “Revisione della storia del cielo” dove si riconfermano e si compendiano le prove principali addotte in tutto il Trattato. Antip. al I voll. e 9 tavv. ripp. al fine. Assai interessante è il II libro in cui principalmente si analizzano le influenze che la Terra riceve dal Cielo.
“RAGGUAGLIO STORICO dell’immagine di Maria Vergine dipinta dall’Evangelista San Luca conservata e venerata sul Monte della Guardia, posto nel comune di Casaglia Diocesi di Bologna, come pure del magnifico portico, grandioso tempio, pitture, sculture, ec. Con in fine la Notizia dell’epoca in cui si incominciò a trasferirla in città per le rogazioni minori, e quando sulla stessa è stata estemporaneamente recata in occasione di pubblici bisogni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€221.00
ISTORIA DEL CIELO considerato secondo le idee de’ poeti, de’ filosofi, e di Mosé. Ove si fa vedere: primo: l’origine del Cielo poetico. Secondo: l’errore di filosofi intorno alla fabbrica del Cielo e della Terra. terzo: la conformità dell’esperienza con la sola fisica di Mosé.
Esaurito