in-4, bella leg. venez. cart. dec. coeva, pp. XLIV. Con 33 tavv. inc. in rame ripp. poste n.t. e al fine. Splendida antip. inc. in rame da Griselini su dis. di Gianpiccoli recante la dicitura: Sumptibus C. R. Societatis Agrariae Duc. Carniolae. Vignetta inc. al front. Incio autogr. dell’A. Lunga annotaz. mss al verso della I cb. che dice: Le tavv. in rame che si sono annesse a questa / edizione di Venezia 1768 appartengono ad un’altra / edizione del 1770 fatta in Lubiana a spese / della Cesarea Società Economica del Ducato / della Carniola. Quest’ultima edizione à / lingua tedesca. Alle tavole spettanti / alla situazione sulla coltura de’ Mori bianchi / vi si hanno d’aggiunta parecchie altre le quali / spettano a due altre istruzioni, una sull’ / educazione de’ Bachi da seta e l’altra sulla / struttura della Seta. Queste due istruzioni si / hanno nella predetta edizione di Lubiana / e sono, ad istanza della detta Società, state / scritte parimenti dal Griselini. Solamente le prime 27 tavv. hanno riscontro col testo per cui è da ritenere che le altre ultime 6 tavv. al fine (Tavv. XXVIII ÷ XXXIII) siano relative ad altra opera anche perchè raff. solo le macchine per la lavorazione della seta. Le tavv. XII ÷ XV sono legate al fine. Rara ediz. dell’opera del G. non cit. dal Soranzo che ricorda l’altro studio dal tit. Il Setificio. Belliss. esempl. con tavv. su carta forte.
“HISTORIA DI LA MAGNA TORRE dicta Campaniel di San Marco in la qual se nara luso de le campane et li nomi loro: le luminarie e le conzavre del Campaniel in occasion di allegreza per la Republica: li svoli del zuoba grasso, etc.. etc.. Giontovi un calendario di tutti li giorni ne quali si die suonar doppio in questo Campaniel: con trenta bellissimi dessegni in tavola et molte altre figure: Opera nuova et curiosa di… cittadin venetian coadiutor in la publica libraria di la Republica di San Marco.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€305.00
ISTRUZIONE PER LA COLTURA DE’ MORI BIANCHI secondo il metodo de’ Veronesi.
Esaurito