2 parti in un vol. in-8 gr., pp. XXII, (2), 102; XXX, (2), 111, leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. Tagli spruzzati. Ediz. orig. di un trattato sul galateo, i trucchi e le regole da osservarsi in cucina e nella preparazione delle portate. Westbury 184. Belliss. esempl.
“[OPUSCOLI VARI]. L’ARTE POETICA DI Quinto Orazio Flacco esposta in dialetto milanese. Milano, Sambrunico-Vismara, 1836. Unito: L’AVARIZIA Satira prima di Quinto Orazio Flacco esposta in dialetto milanese. Ibidem, 1837. Unito: LA PREFAZIONE delle mie opere future. Scherzo in prosa del medio-poeta. Ibidem, 1838. Unito: L’ARTE DI EREDITARE Satira V del Libro II di Q. Orazio Flacco esposta in dialetto milanese dal medio-poeta. Ibidem, 1839. Unito: LE STRADE FERRATE. Sestine milanesi del medico-poeta. Milano, Guglielmini, 1840. Unito: IL VOLGO E LA MEDICINA. Discorso popolare del medico-poeta. Ibidem, 1840. Unito: APPENDICE all’opuscolo Il volgo e la medicina, altro discorso popolare del dottore… Milano, Bernardoni, 1841. Unito: AMICIZIA E TOLLERANZA. Satira di Q. Orazio Flacco esposta in dialetto milanese dal dottore…” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€515.00
LARTE DI CONVITARE spiegata al popolo dal dottore…
1 disponibili