in-4, pp. (8), 286, (2), leg. t.t. con parte della cop orig. applicato sulla prima di cop. Testo entro cornice rossa. Interess. pagine di storia locale compilate dallo storico monzese (1877-1929) fondatore del periodico “La Patria” e attento studioso delle problematiche legate al mondo del lavoro operaio in particolare delle associazioni cotoniere. [346]
“SONETTI SATIRICI in dialetto romanesco attribuiti a Giuseppe Gioachino Belli, annotati e ridotti alla miglior lezione da…. Con un discorso dello stesso intorno alla satira a Roma, ai sonetti e alla vita del Belli.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€240.00
L’ ARTE DEL CAPPELLO E DELLA BERRETTA a Monza e a Milano nei secoli XVI-XVIII. Contributo alla storia delle Corporazioni Artigiane con un’ Appendice sui Privilegi della terra di Monza e la sua separazione dalla Città e dal Ducato di Milano.
1 disponibili