in folio, pp. (16), 443, (36), leg. p. perg. coeva con tass. al d. Tagli spruzzati. Antip. allegorica inc. dallo Zucchi staccata e applicata al verso della prima carta bianca. Front. a due colori con vignetta inc. in rame, belliss. final. e testat. in rame su dis. del Piazzetta. Opera illustrata da una infinità di incis. sia in legno che in rame raffiguranti medaglie, monete, iscrizioni, frammenti di scavo, per lo più rilevate nei dintorni di Aquileia. Un lembo bianco del front. foderato, altra foderatura nellultima pagina con perdita di alcune lettere (indice). Per il resto esempl. a larghi margini in ottimo stato di conservazione. [404]
- Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello

€3,400.00
LE ANTICHITA’ DAQUILEJA profane e sacre per la maggior parte finora inedite, raccolte, disegnate ed illustrate da… de Signori di Bribir Canonico dAquileia.
1 disponibili