in-4 (mm. 225×168), 1 b., ccnn 127, 2 b, leg. t. perg. con 4 nervi al d., tit. mss al d. Tagli rossi. Opera divisa in 4 parti (v. c.2, v.): incombenze degli Artiglieri; Nellespugnazione delle piazze; Nella difesa; Nella guerra di campagna. Particolarm. interess. anche dal punto di vista lessicale le parti riguardanti: le munizioni, le riserve, lutilizzo dei falegnami, il laboratorio dei bombardieri, i materiali e robe per fare diverse sorti di fuochi artificiali da guerra, ecc… Si ritiene che lopera sia inedita poichè non si sono trovati riscontri nelle bibliografie consultate; presumibilmente il mss. è da datarsi verso il 1750 ca., ad una attenta analisi della tipologia della filigrana. [289-2]
“MANOSCRITTO recante alla copertina anteriore il seguente titolo “CONCESSIONE stabile di due quadretti di acqua estraibili dalla fossa del Parco per animare gli edifizj del Maglio e del Mulino di ragione del sig. Alessandro Borsa nel comune di Marmirolo. A rogito del D. in Legge e Notajo sig. Francesco Bacchi. 24 Aprile 1829”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€399.00
MANOSCRITTO di autore anonimo recante il titolo: Memorie per gli Artiglieri in tempo di guerra.
Esaurito