manoscritto cartaceo composto da 2 gr. voll. in-4 (mm. 220×168), pp. (10), 1 cb, 462, 1 cb; (6), 3 cb, 444, bella leg. settecentesca p. perg. con tass. e tit. oro ai d. Manoscritto in chiara grafia del primo Settecento che riproduce l’opera del Berni pubblicata senza indicazione del luogo di stampa a Venezia nel 1540. Tutte le poesie di Francesco Berni, per il loro carattere licenzioso, si trovavano nella lista di libri proibiti già con Papa Paolo IV, promulgata nel 1559, che elencava ogni opera, argomento, ed autore che i Cattolici non dovevano leggere. Il primo volume è dedicato esclusivamente alle opere del Berni. Il secondo, con titolo al frontespizio “Le terze Rime di M. Giovanni della Casa e di M. Bino e d’altri”, contiene lavori del Bino, G. Della Casa, Molza, Varchi e Dolce. [MM22-410]
“MANOSCRITTO recante alla copertina anteriore il seguente titolo “CONCESSIONE stabile di due quadretti di acqua estraibili dalla fossa del Parco per animare gli edifizj del Maglio e del Mulino di ragione del sig. Alessandro Borsa nel comune di Marmirolo. A rogito del D. in Legge e Notajo sig. Francesco Bacchi. 24 Aprile 1829”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€2,200.00
MANOSCRITTO recante il titolo “Tutte l’Opere del Berni in terza Rima nuovamente poste con somma diligenza stampate Parte prima 1540” (e seconda).
1 disponibili