manoscritto cartaceo (mm.340×213) si compone di 3 separati faldoni coi seguenti titoli (sulla cop.): Mantova (I), Revere (II), Milano (III). I. 52 ccnn (o parzialmente num.) e datate ai primi anni dell’ 800 contenente l’inventario dei beni del nobile di Gazzoldo nel suo palazzo sito in Mantova, contrada S. Francesco, civico 749. Minuziosa descrizione di centinaia di oggetti tra cui dipinti, libri, mobili etc. II. 6 ccnn, idem per gli oggetti che si trovano presso la corte di Gabbiana. III. 4 ccnn, idem per gli oggetti presenti in 4 case di Milano, ogni oggetto è stimato in lire. Si unisce altro manoscritto di 28 cc. num. con altro inventario relativo ai libri. Antichissima famiglia forse di origine romana gli Ippoliti prendono possesso del Comune di Gazoldo già nel XIV sec. attraverso un contratto matrimoniale con la famiglia Bonacolsi. Ebbero possedimenti terrieri nelle zone dell’Oltre Po, Gazoldo, Suzzara, Revere, Novi e Campagnola, e una monetazione propria già del 1590. La famiglia si estinse nella metà dell’Ottocento. [324]
“MANOSCRITTO recante alla copertina anteriore il seguente titolo “CONCESSIONE stabile di due quadretti di acqua estraibili dalla fossa del Parco per animare gli edifizj del Maglio e del Mulino di ragione del sig. Alessandro Borsa nel comune di Marmirolo. A rogito del D. in Legge e Notajo sig. Francesco Bacchi. 24 Aprile 1829”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€600.00
MANOSCRITTO su Gazoldo degli Ippoliti recante il titolo “Inventarij delle sostanze del Mar.e Francesco Ippoliti di Gazzoldo.
Esaurito