4 voll. in-8 gr., pp. 167, (6); 208, (10); 295, (4); 118, (2), rileg. mod. cartone, conservate all’interno le cop. orig. Ediz.orig. della rara opera del Parazzi. Con 3 tavv. ripp. (al I vol.) raff. la carta topogr. del Viadanese, Montesauro con il corso antico del fiume Oglio, la mappa itinerante romana (a colori). Altre 2 tavv. (al vol. III) raff. la chiesa di S. Francesco e un’antica iscrizione. Bell’esempl. [028]
“MISCELLANEA DI STORIA BRESCIANA: 1 – AAVV. ANNOTAZIONI ALLA CRONOLOGIA BRESCIANA civile ed ecclesiastica dallorigine di Brescia fino ai nostri giorni. Brescia, Bettoni, 1832. 2 – MALASPINA Di Sannazaro. MEMORIA intorno alle diramazioni de popoli sulla superficie del globo e singolarmente in Italia. Brescia, Soc. Tip., 1834. 3 – BEDOSCHI Paolo. DISCORSO FUNEBRE ISTORICO recitato nelle solenni esequie dellimmortale Stefano Antonio Morcelli Prevosto di Chiari… il giorno sette Gennaio 1821. Brescia, Tellaroli, 1821. 4 – DEANI Pacifico. ELOGIO FUNEBRE dellAbate Stefano Antonio Morcelli prevosto di Chiari. Brescia, Tellaroli, 1821. 5 – BAZZONI Alberto Francesco. ORAZIONE funebre di Stefano Antonio Morcelli proposto V. F. di Chiari letta il giorno nove Gennaio 1821 da… proposto V. F. di Gambara. Brescia, Tellaroli, 1821. 6 – NICCOLINI Giuseppe. DELLA STORIA BRESCIANA. Ragionamento. Brescia, Bettoni, 1825. 7 – NICCOLINI Giuseppe. ELOGIO FUNEBRE del Conte Paolo Tosio detto nelle Sue pubbliche esequie in S. Alessandro di Brescia il giorno XIII Luglio 1843 da… Segretario dellAteneo. Brescia, Minerva, 1843. Con ritr. in antip. del Conte Tosio.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€490.00
ORIGINI E VICENDE DI VIADANA e suo distretto di Ispettore degli scavi e monumenti e direttore del Museo Civico in Viadana,
1 disponibili