in-8, pp. 44, bross. edit. Saggio su una novella tratta dal poema cavalleresco di Francesco Bello da Ferrara, che soggiornò per diversi anni a Mantova (secondo il Quadrio). Contiene il testo originale e una trascrizione in prosa. Una lunga nota bibliografica riporta le principali edizioni del Mambriano da cui è tratta la novella. Raro opuscolo pubblicato in 200 copie numerate per iniziativa del bibliofilo collezionista A. Cosso. Perfetto esempl. Intonso. [316]
- Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello

€179.00
PERCHE SI DICE é fatto il becco a loca. Novella di Francesco Bello (detto il Cieco da Ferrara).
1 disponibili