5 voll. in-8, pp. LIV, (2), 353, (1); (2), VI, 405, (2); 376; 270; 424, leg. carta color. muta coeva. Front. a due colori al primo vol. e vignette in rame sugli altri 4 front. Rara opera bibliografica contenente gli elogi di illustri personaggi storici del Piemonte: lopera fu pubblicata in anni successivi e pertanto è rara a trovarsi completa. Vi sono contenute diverse biografie, composte da diversi autori: Pertinace Augusto dAlba, Pier Lombardo Novarese, Cardinale G. Bona di Mondovì, G.B. Cotta Agostiniano di Tenda, G. Bottero di Bene, Principe Eugenio di Savoia Carignano (composto dal Conte Emanuele Bava di S. Paolo), Antonio Favre, Pietro Micca dAndorno, G. A. Bussi di Vigevano, Mercurino Gattinara, Guala Bichieri Vercellesi, Girolamo Negri di Fossano, S. Brunone dAsti, Paolo Cerato di Alba, Pierino del Ponte di Asti, Albuzio Silo Novarese, Vibio Crispo Vercellese, G. F. Tornielli, Pier Romengo Cheriese, Gioffredo e fratelli Della Chiesa, Arrigo di Susa, Matteo Bandello, Pietro di Tarantasia, Ambrogio Bertrandi, e altri. Manno I, 1123. Manca a Lozzi. Opera molto rara. Picc. dif. alla carta della leg. e lieve brun. ma bellesempl. in barbe. [148]
“RAGGUAGLIO STORICO dell’immagine di Maria Vergine dipinta dall’Evangelista San Luca conservata e venerata sul Monte della Guardia, posto nel comune di Casaglia Diocesi di Bologna, come pure del magnifico portico, grandioso tempio, pitture, sculture, ec. Con in fine la Notizia dell’epoca in cui si incominciò a trasferirla in città per le rogazioni minori, e quando sulla stessa è stata estemporaneamente recata in occasione di pubblici bisogni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
