2 fascicoli in-4, pp. 161-274; 275-396, bross. edit. Rivista trimestrale, diretta da G. F. Spongia, contenente i seguenti saggi: Festler, Sulle differenze essenziali delle febbri…; Santini, Riflessioni intorno al calcolo delle orbite planetarie…; De Zigno, Sui terreni jurassici delle Alpi Venete Spongia, Sul cholera in Polonia; Trettenero, Nuovo metodo di Encke pel calcolo delle perturbazioni planetarie….; Galvani, Sullutilità del premio nella educazione…; Trevisan, Saggio di una classazione naturale dei Licheni; Bellavitis, Soluzioni di alcuni problemi di geometria descrittiva…; Corneliani, Sopra alcuni metodi per la cura della pneumonite colluso delloppio; Turazza, Delle oscillazioni dellacqua nei sifoni; Spongia, Sui miasmi e sullozono; Trevisan, Sulla esatta denominazione scientifica del fungo parassito delluva; De Zigno, Sulle Cicadee fossili dellOolite; Mugna, Sullazione medicamentosa delloppio; Molin, Su lAcipenser Vallisnerii e una nuova specie di squalus; Trettenero, Elementi parabolici della cometa scoperta a Gottinga…, etc… Picc. strappi alla bross. di un volume ma bellesempl. [207]
“MIT DER AROSA UBER DIE ALPEN. Eine Fahrt im Freiballon von Arosa nach Belforte. Geschildert von den Teilnehmern. G. Eberhardt, Dr. R. Klages, K. Mock, St. Josler und Dr. E. Tilgenkamp. 10 Juni 1947.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€95.00
RIVISTA PERIODICA dei lavori della I. R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova.
1 disponibili