2 fascicoli in-4, pp. 239 (num. cont.), bross. edit. Rivista trimestrale diretta da Giuseppe Orsolato, contenente i seguenti saggi: Argenti, Relazione del cholera morbus in Padova…; Certo, Ricerca dello jodio in alcune miscele ritenute atte ad occultarlo; Cittadella-Vigodarzere, Biografia del Cav. M. A. Sanfermo; Ghirondi, Sul panteismo….; Podreccca, Alcune considerazioni sopra la clinica dei sifilitici…; Ragazzini, Rinvenimento accidentale del piombo, rame e stagno…, De Visiani, Di alcune piante storiche nel Giardino botanico di Padova; Benvenisti, Sul diabete….; Keller, Sul sorgo zuccherino….; Massalongo, Descrizione di alcuni Fuchi fossili della Calcaria del Monte Spilecco nella provincia veronese (con 6 tavv.); Mattioli, Della necessità di operare la cataratta…; Menin, Storia illustrativa della Stanza dellAccademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova…; Ragazzini, Relazione degli oggetti della Esposizione di Parigi interessanti la chimica; Trattenero, Della illusione per cui ci esageriamo il numero delle stesse visibili ad occhio nudo, etc…. Con 6 tavv. ripp. inc. in litogr. a colori (inc. da Prosperini su dis. di Abramo Massalongo), raffiguranti fossili del Monte Spilecco in provincia di Verona. Bellesempl. [211]
“MIT DER AROSA UBER DIE ALPEN. Eine Fahrt im Freiballon von Arosa nach Belforte. Geschildert von den Teilnehmern. G. Eberhardt, Dr. R. Klages, K. Mock, St. Josler und Dr. E. Tilgenkamp. 10 Juni 1947.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€221.00
RIVISTA PERIODICA dei lavori della I. R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova.
Esaurito