in-4, pp. XXXVI, 127, bella leg. p. perg. coeva con tass. al d. Tagli color. Front. a due colori e gr. vignetta in rame inc. da G. Gregori. Gr. capilett. e graziose testat. inc. in rame. Precede il testo l’apparato critico sull’opera e le sue diverse attribuzioni in antichità. Il curatore dell’ediz. è Monsignor Giovanni Bottari, accademico della Crusca. Paitoni II, pag. 116: “Pare ormai deciso tra gli eruditi essere quest’Opera lavoro di S. Giovanni Damasceno…”. Poggiali, I, p. 370: “Bell’esemplare in carta grande… assai bella e stimata edizione…. Il volgarizzamento presente, che a sentimento de’ Compilatori del Vocabolario è fatto o dal Provenzale, o dall’antico Francese linguaggio, è di Anonimo”. Gamba 933. Prima ediz. Belliss. copia a larghi margini su carta forte.
“HISTORIA ECCLESIASTICA VARIIS COLLOQUIIS DIGESTA ubi pro theologiae candidatis res praecipuae, non solum in historiam sed etiam in Dogamata, Criticam, Chronologiam et Ecclesiae Disciplinam pertinentes, per breves Interrogationes, et Responsiones perstringuntur, et in praelato ordine collocantur.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€105.00
STORIA DE’ SS. BARLAAM E GIOSAFFATTE ridotta alla sua antica purità di favella, coll’ajuto degli antichi testi a penna.
Esaurito
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.