in-8, pp. XVIII, 278, leg. m. pelle coeva con piatti in carta dec. L’anonimo autore dichiara di aver tradotto l’edizione di Eugenio Bulgari pubblicata nel 1812, come traduzione da altra francese. Contiene la biografia dello Scanderberg, con annotazioni e aggiunte del traduttore che firma la prefazione ma rimane anonimo. Seguono, con numerazione continua ma con proprio occhietto, l’Appendice alla storia… contenente gli avvenimenti più rimarcabili dopo la sua morte e le trasmigrazioni degli Albanesi nel Regno delle Due Sicilie”, opera di Lorenzo Giustiniani, e il “Cenno storico sulla fondazione progresso e stato religioso-politico delle quattro colonie Greco-Sicule”Rara edizione, compare nell’indice Sbn delle Biblioteche italiane in sole 3 copie, ma non completa come la nostra, con minor numero di pagine. Minimi dif. alle cuffie. Raro. [156]
“RAGGUAGLIO STORICO dell’immagine di Maria Vergine dipinta dall’Evangelista San Luca conservata e venerata sul Monte della Guardia, posto nel comune di Casaglia Diocesi di Bologna, come pure del magnifico portico, grandioso tempio, pitture, sculture, ec. Con in fine la Notizia dell’epoca in cui si incominciò a trasferirla in città per le rogazioni minori, e quando sulla stessa è stata estemporaneamente recata in occasione di pubblici bisogni.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€360.00
STORIA DI GIORGIO CASTRIOTTO soprannominato Scanderbeg Principe dell’Albania. Volume unico.
Russo
Esaurito