in-8, pp. XII, 269, (2), leg. mod. carta dec. Con 9 tavv. in rame raff. vedute della città e 2 tavv. ripiegate con la pianta di Ascoli e 33 rimandi. Bell’operetta di interesse storico e artistico scritta dall’architetto e ornatista fermano (Fermo 1806 – Magliano di Tenna 1878). Fossati Bellani 3560 cita solo 8 tavv. Borroni 4041. Manca a Lozzi. [MM4-284]
“VITA DI S. EMIDIO Vescovo dAscoli e Martire. Con un ragguaglio della stessa città occasionato da S. Valetino Martire suo Diacono primo scrittore delle gesta del Santo.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€380.00
SU LE MEMORIE E I MONUMENTI DI ASCOLI nel Piceno. Discorso di Architetto.
1 disponibili