in-4, pp. (36), 398, (14), bella leg. p. perg. coeva, tagli spruzzati. Front. a due colori. Testo greco e latino, su due colonne. Opera molto rara, uno dei primissimi studi sui precetti vegani del filosofo allievo e biografo di Plotino. Si suddivide in quattro parti. Nella prima, rivolgendosi a Fermo Castricio, filosofo pitagorico, l’A. lo accusa di essere ritornato ad una dieta a base di carni, abbandonando il vegetarianesimo e commettendo così un’zione illegale ed empia. Nella second aparte sono esposte le ragioni di Stoici, Peripatetici ed Epicurei sull’argomento, in particolare sul diritto di uccidere esseri viventi. Nella terza sono esposte ed enucleate alcune proposte peculiari di Porfirio sulla materia: anzitutto il consumo di carni e sacrificio di animali è una forma di cannibalismo essendoci continuità tra uomo e animale. Infine sono riportati esempi di astinenza e continenza tra gli Spartani, Egizi Ebrei e Greci. Belliss. esempl. in ottimo stato di conservaz. [049]
“IL RE DEI CUOCHI. Trattato di gastronomia universale. Contenente le migliori ricette per la preparazione di ogni sorta di vivande – Dalla cucina casalinga per le mense modeste e per turisti – Alla cucina di lusso per le mense ricche, grandi ristoranti ed alberghi di primo ordine, piatti vegetariani per convalescenti e per bambini, specialità regionali. Con numerose ricette dell cucina napoletana ricavate dal Trattato del Cav. Ippolito Cavalcanti. Norme per la pasticceria moderna e per la gelateria. Nozioni sulle proprietà igieniche degli alimenti.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€1,500.00
[testo greco] DE ABSTINENTIA AB ESU ANIMALIUM Libri quatuor. Cum notis integris Petri Victorii et Ioannis Valentini et interpretatione Latina Ioannis Bernardi Feliciani. Editionem curavit & suas itemque Ioannis Iacobi Reiskii Notas adiecit Iacobus de Rhoer. Accedunt IV Epistolae de Apostasia Porphyrii.
Sonia
1 disponibili
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.