in-16, leg. t. pelle con nervi e impress. al d., pp. 2 b., XXVIII, 229, 3 b. Con 4 belliss. tavv. in rame inc. a p.pag. raff. le 4 stagioni, ciascuna accompagnata dai segni zodiacali caratteristici (140×95 mm.) Bell’esempl. preceduto da alcuni accenni sulla vita e le opere dell’A. e dall’ode composta per la sua morte dal poeta Collins. La vita dell’A., che precede il testo, è di P. Murdoch. L’A. fu poeta inglese (1700-1748) che compose questi canti in versi sciolti secondo lo schema di un poemetto didascalico sulla traccia delle Georgiche virgiliane. L’ambientazione è la Scozia merid. e i dintorni di Londra in quest’opera di stampo già preromantico. Contiene anche l’Inno alla natura.
“HISTORIA DI LA MAGNA TORRE dicta Campaniel di San Marco in la qual se nara luso de le campane et li nomi loro: le luminarie e le conzavre del Campaniel in occasion di allegreza per la Republica: li svoli del zuoba grasso, etc.. etc.. Giontovi un calendario di tutti li giorni ne quali si die suonar doppio in questo Campaniel: con trenta bellissimi dessegni in tavola et molte altre figure: Opera nuova et curiosa di… cittadin venetian coadiutor in la publica libraria di la Republica di San Marco.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
