Aggiungi al carrello PROFILI BIOGRAFICI e bozzetti storici. €95.00 LUZIO Alessandro. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello PER LA FONDAZIONE di un Istituto delle riforme legislative. €10.00 CASTORI Costantino. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello STORIA DELLARREDAMENTO (fino al 1500) – (1500-1850) – (1850-1950). Seconda edizione curata dallArch. Alberto Clementi. €368.00 CLEMENTI A., MARANGONI G. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello VOTI DELLA DIREZIONE DEL COMIZIO AGRARIO e di pescicoltura del primo distretto della provincia di Venezia perché sieno messe a profitto le sabbie incolte del litorale veneto, e le maremme dell’estuario onde togliere le fonti micidiali di mal’aria e rendere con i scavi maggiormente ubertosa la pescagione della laguna. €65.00 AN. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello LE SOCIETA’ DEGLI ANIMALI con una prefazione di Cesare Lombroso. €25.00 CANESTRINI Alessandro. Brusini Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello [OPUSCOLI VARI]. L’ARTE POETICA DI Quinto Orazio Flacco esposta in dialetto milanese. Milano, Sambrunico-Vismara, 1836. Unito: L’AVARIZIA Satira prima di Quinto Orazio Flacco esposta in dialetto milanese. Ibidem, 1837. Unito: LA PREFAZIONE delle mie opere future. Scherzo in prosa del medio-poeta. Ibidem, 1838. Unito: L’ARTE DI EREDITARE Satira V del Libro II di Q. Orazio Flacco esposta in dialetto milanese dal medio-poeta. Ibidem, 1839. Unito: LE STRADE FERRATE. Sestine milanesi del medico-poeta. Milano, Guglielmini, 1840. Unito: IL VOLGO E LA MEDICINA. Discorso popolare del medico-poeta. Ibidem, 1840. Unito: APPENDICE all’opuscolo Il volgo e la medicina, altro discorso popolare del dottore… Milano, Bernardoni, 1841. Unito: AMICIZIA E TOLLERANZA. Satira di Q. Orazio Flacco esposta in dialetto milanese dal dottore… €300.00 RAJBERTI Giovanni. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello LA MALARIA NEL MANTOVANO. Storia e stato attuale. €84.00 SOLIANI Giovanni. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello GUIDA SENTIMENTALE DI TRIESTE. €70.00 COCEANI B., PAGNINI C. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello SOPRA ALCUNI PUNTI DELLA TEORIA DELLE MACCHINE A VAPORE in relazione alla teoria dinamica del calore. Memoria. Unito: DE CRISTOFORIS Luigi. INTORNO AD ALCUNI PROGETTI per ottenere una forza disponibile a dati più convenienti di quelli che presenta l’attuale macchina a vapore. Memoria. €50.00 CODAZZA Giovanni. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello I PROMESSI SPOSI di… Storia milanese del sec. XVII. Nuova edizione sullultima corretta dallAutore con prefazione di Ferdinando Galanti e con sette disegni. €1,300.00 MANZONI Alessandro. Aggiungi al carrello
Aggiungi al carrello GLI ORFANELLI. Strenna Bassanese. Anno I. €90.00 ANTONIBON Pasquale, a cura di]., FERRAZZI G. Iacopo Aggiungi al carrello