News
Newsletter
Links Utili
Main Content
-
Dettaglio catalogo
-
Theatrum Sabaudiae
Theatrum Sabaudiae – edizione olandese 1725 [BLAEU Joan]. NIEUW VERMEERDERD EN VERBETERD GROOT STEDEBOEK VAN PIEMONT ET VAN SAVOYE of Naauwkeurige Beschryving van derzelver Steden, Paleizen, Kerken,… Graavenhaage, Alberts, 1725 2 parti in 4 voll. in folio, bella leg. coeva p. pelle con fregi e tit. oro ai d. con nervi. La più importante e affascinante opera sul Piemonte, monumento iconografico dello stato Sabaudo, pubblicata per la prima volta nel 1682 ad Amsterdam. Nei 4 volumi sono distribuite 142 tavv. inc. in rame, in gran parte su doppio foglio, e talvolta più volte ripiegate, di ritratti, carte geografiche e piante topografiche, e soprattutto vedute prospettiche di Torino e delle sue piazze, e altre città e paesi del Piemonte e Savoia. I disegi per i rami furono eseguiti da valenti artisti: Giovenale Boetto, Simone Formento, Federico Guazzo, Carlo Morello e Giovanni Tommaso Borgonio (la magnifica veduta a volo d’uccello di Torino). Peyrot, Torino nei secoli, I, n.134. Esemplare freschissimo, completo e, salvo per qualche mancanza ai dorsi, in ottimo stato di conservazione. Descrizione completa e dettagliata delle tavole disponibile a richiesta.
-