19 voll. in-8, pp. (10), 480; (4), 480; (4), 471; (4), 478; (4), 479; (4), 478; (4), 478; (4), 478; (4), 486; (4), 580; (4), 480; (4), 476; (4), 456, (4); (4), 512; (4), 525; (4), 542; LXIV, 423; XV, 254; (4), 574, belliss. leg. m. pelle coeva con ricchi fregi oro ai d. e tass. in marocchino rosso, piatti in carta dec. Tagli marmorizz. Front. a due colori con vignetta xilogr. Il vol. XVIII è stampato a Livorno da Masi ed è la continuazione degli annali dal 1750 al 1771. Il vol. XVII contiene gli indici di tutta lopera. Rara edizione completa anche delle parti aggiunte, con elegante leg. uniforme. Brunet III, 1950. Graesse IV, 627. Sorbelli II, 147. Belliss. esempl. [306]
“RERUM ITALICARUM SCRIPTORES ab anno Aerae Christianae quingentesimo ad millesimumquingentesimum, quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit. Ex Ambrosianae Estensis, aliarumque insignium Bibliothecarum codicibus. Milano, Palatina, 1723-1733. Unito: [TARTINI G. M.]. RERUM ITALICARUM SCRIPTORES ab anno Aerae Christianae millesimo ad millesimum sexcentesimum quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit. Ex Florentinarum Bibliothecarum codicibus. Firenze, Viviani, 1748. Unito: [TARTINI G. M.]. RERUM ITALICARUM SCRIPTORES ab anno Aerae Christianae millesimo ad millesimum sexcentesimum quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit. Ex Florentinarum Bibliothecarum codicibus. Firenze, Allegrini e Pisoni, 1770” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello

€1,439.00
ANNALI DITALIA dal principio dellera volgare sino allanno MDCCXLIX.
Esaurito