in-4 antico (mm. 230×160), pp. (24), 139, (1), bella leg. in assi coeva con dorso in pelle e tracce di legacci in cuoio, etichetta in perg. al piatto ant. Marca tipogr. in legno al front. Adam L-1642. Brunet III, 1216. Prima rara ediz. autonoma delle Satire di Lucilio, considerato l’inventore del genere, con commento di Franciscus van der Does (Dousa). Lieve brun. dovuta alla qualità delle carta. Ampi margini. Raro. [046]
“L’OPERE di… Mantovano cioè la Bucolica, la Georgica, e l’Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino e Filippo Venuti da Cortona. Con ordine che l’esposizione volgare dichiara la Latina, e la Latina la volgare, ed è utile tanto a chi in questo poema vuole imparar la lingua Latina quanto a chi cerca d’apprendere la Volagre. Nuovamente ristampate e diligentemente corrette.” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
€750.00
SATYRARUM QUAE SUPERSUNT RELIQUIAE Franciscus Iani F. Dousa collegit, disposuit & Notas addidit.
Mazzuco
1 disponibili
LUCILIO.
CAT29-046
Lugduni Batavorum
ex Officina Plantiniana Francisci Raphelengij
1597
LETTERATURA LATINA
Meet The Author
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.